Associazioni culturali e sportive

Data:

Visite:

10

Tempo di lettura:

6 min

Associazioni culturali e sportive
Associazioni culturali e sportive

Associazioni culturali e sportive

La vita sociale di Irgoli è molto viva e di frequente è teatro di iniziative delle Associazioni che, in data 30 aprile 2007, con delibera di Consiglio Comunale n. 21, hanno approvato lo statuto della Consulta delle Associazioni del Comune di Irgoli.

Tutte le Associazioni riunitesi operano e s'impegnano sulle: Politiche sociali e Impegno Civile, Cultura, Tradizioni, Spettacoli, Attività Formative ed Educative, Sviluppo Economico, Attività Produttive, Turistiche e del Lavoro, Tutela dei Valori Ambientali e Florofaunistici, Sport e Tempo Libero.


  • Sos Cambales

Tel.: 3355278755
E-mail: totorechessa@alice.it
Referente: Totore Chessa
Via Carmine Soro, 55
08020 Irgoli (Nu)

Il Gruppo Cambales nasce nel 1997 all'interno del gruppo tradizioni popolari per volontà del direttore artistico e suonatore Totore Chessa, ed è composto da soli elementi maschili, unico nel suo genere in tutta la Sardegna, rivela il proprio tratto caratteristico nell'esecuzione dei balli tradizionali irgolesi. Si contraddistingue rispetto alle altre formazioni folkloristiche isolane, per via dell'abbigliamento indossato che è quello in velluto, in uso nell'ambiente agro-pastorale ad Irgoli e in gran parte della Sardegna centrale dal secondo dopoguerra ad oggi. Oltre ad accompagnare magistralmente il gruppo con l'organetto diatonico nell'esecuzione dei balli, Totore Chessa coordina la formazione coinvolgendola in una continua attività di studio, ricerca e recupero delle proprie tradizioni, curando la genuinità delle espressioni tramandate senza tralasciare i dettagli anche nelle più piccole sfumature.


I canti a Tenores dei Cantori di Irgoli sono particolarmen­te apprezzati, grazie alla rigorosa attività di ricerca e alle intense suggestioni emotive delle esecuzioni. Nei mesi estivi organizzano la manifestazione Canti della Tradizio­ne, a cui partecipano artisti e gruppi regionali e interna­zionali.


  • C.I.A.S. Cumpannia de istudiu de antichidades Sardas

    Presidente:
    Telefono:
    Attività: ricerca e valorizzazione del patrimonio archeologico del territorio di Irgoli

  • Associazione Vainas

    Presidente:
    Telefono:
    Associazione di artigiani che promuove i prodotti tipici del territorio. Organizza una manifestazione in tarda primavera, in cui un itinerario eno-gastronomico-artigianale si snoda fra i murales e penetra nella cultura e nelle 'cortes' del centro storico.

  • Associazione culturale Pintadera

    Referente: Nicoletta Congiu
    Telefono: 349 80 48 713

    Si occupa di cultura, e in particolare della rassegna dei murales, un interessante progetto che contribuisce alla crescita del paese nei suoi molteplici aspetti, non ultimo quello turistico. I murales realizzati durante queste manifestazioni nasco­no, in un vero e proprio Cantiere d'Arte all'aria aperta, dalle mani di artisti professionisti e di giovani del luogo, accomunati dallo stesso entusiasmo.

  • Associazione Croce Verde

    Referente: Giovanni Flore
    Telefono 0784 978090

  • Associazione di Volontariato Vincenziane

    Referente: Monne Maria
    Telefono: 0784 97 525

  • Tennis club Irgoli

    Presidente: Silvia Delussu
    Telefono: 3491382939 Email: tcirgoli@tiscali.it Struttura sportiva: Loc. Arjolas

  • Associazione Venatoria Norghio

    Referente: Carrone Sandro
    Telefono: 3498468196

  • Unione Sportiva Dilettantistica Irgolese

    Presidente: Patrizio Golonai
    Tel: Email: Struttura sportiva - Via Cavour

  • Baronia Basket Irgoli

    Presidente: Gavino Floris
    Tel: 3456133613 E-mail: baroniabasket@gmail.com_______________________________________________________________________________________________________
  • Associazione Sportiva Dilettantica Cadderis de Irgoli

Presidente: Michele Podda Tel: 3405520924 Email: cadderisdeirgoli@gmail.com

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri