Associazioni culturali e sportive
La vita sociale di Irgoli è molto viva e di frequente è teatro di iniziative delle Associazioni che, in data 30 aprile 2007, con delibera di Consiglio Comunale n. 21, hanno approvato lo statuto della Consulta delle Associazioni del Comune di Irgoli.
Tutte le Associazioni riunitesi operano e s'impegnano sulle: Politiche sociali e Impegno Civile, Cultura, Tradizioni, Spettacoli, Attività Formative ed Educative, Sviluppo Economico, Attività Produttive, Turistiche e del Lavoro, Tutela dei Valori Ambientali e Florofaunistici, Sport e Tempo Libero.
- Gruppo Folk ''Sara Cherchi'' Irgoli
Vico 2° S. Stefano n. 13 - 08020 Irgoli (NU)
Telefono: 349 5971535, 347 1830834
E-mail: gruppofolkirgoli@gmail.com
Referente: Masala Joseph
Gruppo Folk fondato nel 1974 per iniziativa di un gruppo di amici appassionati delle danze e musiche tradizionali, portano nelle piazze della Sardegna e non solo i balli tipici di Irgoli ' Su ballu brincu ', ' Su ballu a tres passos' e ' Su Dillu ' e le particolari e suggestive coreografie che rivisitano i balli che si svolgevano in tempi passati in piazza in occasione delle feste patronali. Il Gruppo dedica buona parte della sua attività all'organizzazione di laboratori di ballo che coinvolgono bambini e ragazzi e numerose sono state le partecipazioni a 'Festival Internazionali del Folklore' in ambito Europeo.
Associazione 'Gruppo Folk Tradizioni Popolari'
Tel.: 3355278755
E-mail: totorechessa@alice.it
Referente: Totore Chessa
Via Carmine Soro, 55
08020 Irgoli (Nu)
Totore Chessa è il direttore artistico e fondatore di questo gruppo folk, che nasce nel 1987. Da sempre è impegnato nella valorizzazione e divulgazione dlle tradizioni del proprio paese, quali il ballo, la musica e i costumi, testimoniando cosi questa preziosa eredità appartenente a tutti gli irgolesi. Nei diversi anni di attività questo gruppo si è meritato ottimi consensi ed il plauso in tutte le manifestazioni a livello nazionale ed internazionale. I balli che caratterizzano il gruppo sono:' su ballu brincu', 'su ballittu', 'su ballu a boche e chitarra'. Nelle sue esibizioni viene accompagnato all'organetto da Totore Chessa.
Sos Cambales
Tel.: 3355278755
E-mail: totorechessa@alice.it
Referente: Totore Chessa
Via Carmine Soro, 55
08020 Irgoli (Nu)
Il Gruppo Cambales nasce nel 1997 all'interno del gruppo tradizioni popolari per volontà del direttore artistico e suonatore Totore Chessa, ed è composto da soli elementi maschili, unico nel suo genere in tutta la Sardegna, rivela il proprio tratto caratteristico nell'esecuzione dei balli tradizionali irgolesi. Si contraddistingue rispetto alle altre formazioni folkloristiche isolane, per via dell'abbigliamento indossato che è quello in velluto, in uso nell'ambiente agro-pastorale ad Irgoli e in gran parte della Sardegna centrale dal secondo dopoguerra ad oggi. Oltre ad accompagnare magistralmente il gruppo con l'organetto diatonico nell'esecuzione dei balli, Totore Chessa coordina la formazione coinvolgendola in una continua attività di studio, ricerca e recupero delle proprie tradizioni, curando la genuinità delle espressioni tramandate senza tralasciare i dettagli anche nelle più piccole sfumature.
- Cantori Irgoli
Referente, Nino Porcu
Telefono: 0784 97004
cell. 327 5394279 - 392 2923293 e-mail cantori.irgoli@virgilio.it
I canti a Tenores dei Cantori di Irgoli sono particolarmente apprezzati, grazie alla rigorosa attività di ricerca e alle intense suggestioni emotive delle esecuzioni. Nei mesi estivi organizzano la manifestazione Canti della Tradizione, a cui partecipano artisti e gruppi regionali e internazionali.
Coro Sancta Helene e Coro femminile 'San Nicola'
Referente: Peppino Milia
Telefono 0784 97 354 - e-mail jorji50@tiscali.it
Sede Via Santa Rughe, salone parrocchiale
Prende il nome da S. Helène, a cui è dedicata una suggestiva chiesetta sul monte Norghio. Il coro Sancta Elène esegue canti sacri nelle messe solenni. L'Associazione organizza ogni anno una rassegna alla quale partecipano numerosi campanari provenienti da diversi paesi della Sardegna e anche dalla penisola
Associazione Teatrale S'Arveskita
Referente: Mulas Sabrina
Telefono:
Compagnia teatrale che diffonde la passione per il teatro, e che mette in scena opere in italiano e in lingua sarda.
Associazione Archeologia C.I.A.S.
Referente: Monne Cipriano
Telefono:
Si occupa di censire e salvaguardare i siti archeologici presenti nel territorio, nonché di valorizzare tale patrimonio.
Associazione Vainas
Referente: Paolo Luche
Telefono: 347 52 09 258
Associazione di artigiani che promuove i prodotti tipici del territorio. Organizza una manifestazione in tarda primavera, in cui un itinerario eno-gastronomico-artigianale si snoda fra i murales e penetra nella cultura e nelle 'cortes' del centro storico.
Associazione culturale Pintadera
Referente: Nicoletta Congiu
Telefono: 349 80 48 713
Si occupa di cultura, e in particolare della rassegna dei murales, un interessante progetto che contribuisce alla crescita del paese nei suoi molteplici aspetti, non ultimo quello turistico. I murales realizzati durante queste manifestazioni nascono, in un vero e proprio Cantiere d'Arte all'aria aperta, dalle mani di artisti professionisti e di giovani del luogo, accomunati dallo stesso entusiasmo.
Associazione Croce Verde
Referente: Giovanni Flore
Telefono 0784 978090
Associazione di Volontariato Vincenziane
Referente: Monne Maria
Telefono: 0784 97 525
Tennis club Irgoli
Referente: Flore Natalino
Telefono +393494980090
Associazione Sa Soca
Referente: Gianfranco Mulas
Telefono:
Associazione Venatoria Norghio
Referente: Carrone Sandro
Telefono: 3498468196
Società Ippica Dorimannu
Referente: Flavio Chessa
Telefono: 0784 97 83 23
Bocciofila Dottor Giorgio Ruiu
Referente: Salvatore Vacca
Telefono: 0784 97 044
Unione Sportiva Calcio Irgolese
Referente: Franco Delogu
Tel:
Campo comunale - Via Cavour
Associazione Sportiva Volley Irgolese
Referente: Congiu Maddalena
Telefono:
Baronia Basket Irgoli
Costituita legalmente il 17.07.2008 - P. IVA n. 01315010916
Presidente: Gavino Floris
Tel. 3456133613
Via Roma 3 - Irgoli
E-mail: baroniabasket@gmail.com
Vicepresidente: Carlo Murru
Dirigente Responsabile: Franco Ballore
Segretario : Gianfranco Flore
Coach:
Associazione ippica irgolese
Per informazioni: associazioneippicairgolese@gmail.com - tel. 3477453713
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Statuto delle Associazioni | ![]() |
24 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.